Il Gioco di Ruolo

Mondomago è un gioco di ruolo online, interattivo con modalità  play by chat, pertanto ipertestuale. L'interpretazione segue la via scritta, pertanto la descrizione e la qualità  della descrizione che fate qualifica il vostro gioco ed il personaggio che muovete.

L'intrattenimento del gdr by chat ruota attorno ad alcuni cardini specifici di questa "modalità" che unisce l'idea guida del gioco di ruolo da tavolo con l'interattività  concessa da internet:


Ognuno di questi aspetti èessenziale allo scopo di inserirsi all'interno di una trama pre-esistente, e poter correttamente entrare nel filone della storia per viverla e contribuirvi.

Creazione di un personaggio

Per cominciare a giocare èessenziale la creazione di un personaggio che sia compatibile con l'ambientazione di Mondomago. Mondomago ètemporalmente inserita quasi 20 anni dopo la conclusione dei libri di Harry Potter, da cui trae tutto l'intorno. Questa scelta èstata dettata dalla volontà  di lasciare spazio alla fantasia e alla personalizzazione, per potersi calare perfettamente in tutte le modifiche apportate per rendere originale l'intorno. Per questo motivo, i personaggi della saga non sono presenti in land, e il personaggio creato ex novo sarà  totalmente svincolato da interazioni con i libri.
Il personaggio èe deve essere assolutamente distinto dalla persona che lo muove. Dovete creare qualcosa che vi piaccia "interpretare", come in una recita, non qualcosa che vi rappresenti personalmente, ed èimportante ricordare sempre che anche i personaggi con cui si interagisce sono cosa altra rispetto ai giocatori (player) che li gestiscono.

I personaggi possono essere liberamente:
Minorenni: ossia con un'età  compresa tra gli 12 e i 17 anni (un'età  maggiore non èsolitamente consigliata per questioni pratiche con Hogwarts).
Questo significa che dovrà  frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria e avrà  tutte le specifiche del caso di un adolescente.
Adulti: dai 17 anni in su, tecnicamente già  diplomati ad una delle Scuole di Magia, il suo gioco avrà  una base comune rispetto al lavoro e alla corporazione scelta. Ma ricordate che l'età del diploma dopo la riforma scolastica varia tra i 18 ed i 19 anni.

Si raccomanda buon senso su entrambi i fronti della compilazione della scheda, in quanto a creazione di storia , capacità , peculiarità  e curriculum del personaggio.
Un personaggio non deve essere perfetto, deve essere giocabile, la sostanziale differenza sta nella credibilità  e nell'evitare esagerazioni gratuite che poi vi metterebbero in difficoltà  col ruolare.

La scheda deve essere compilata in ogni sua parte, sono assolutamente essenziali aspetto fisico, storia personale e un avatar che permetta di visualizzare il personaggio in maniera congruente al descritto, una storia credibile e gestibile ed un carattere giocabile, ossia una persona che sapete interpretare senza fare incoerenze assurde.
Per maggiori specifiche, si consiglia vivamente la lettura della sezione apposita dell'help: COMPILAZIONE SCHEDA PERSONAGGIO.

Utilizzo della Chat come base di interazione

Girando per il sito noterete che ogni mappa conduce in diverse locazioni e che il punto di arrivo finale èsempre una chat di gioco.
Queste chat non sono analoghi di messanger e affini dove interagire personalmente (in quello che viene definito OFF GAME), ma sono la base per l'interattività  del gioco.
Devono quindi essere utilizzate solo ed esclusivamente per scrivere le azioni del proprio personaggio, se ènecessaria un'interazione OFF potete usare i sussurri che sono visibili solo al o ai destinatari selezinati dall'apposito menà¹.
Un'azione correttamente costruita èciò che permette agli altri player di capire correttamente cosa il vostro personaggio sta facendo e come lo sta facendo, e quindi poter giocare con voi senza incomprensioni.


COSA BISOGNA FAR TRASPARIRE DALL'AZIONE:

  1. Locazione, dove si trova il pg, a chi da le spalle e chi ha in frontale, per dirla in breve: spazialmente dove si trova. Usate il tag laterale per indicare la zona del luogo, usate invece l'azione in descrizione per definire i dettagli di cui sopra.
  2. Postura ed espressione, sguardo e mimica facciale, cosa vedono gli alti PG che sono nello stesso luogo e vicini/intorno al proprio pg e cosa può vedere quindi un nuovo personaggio che entra in giocata nella chat di gioco in cui vi trovate.
  3. Se il vostro personaggio sta parlando descrivete il tono della voce, se èalta o bassa, se tutti possono sentire o se sta parlando a qualcuno in modo tale che senta solo lui, siate chiari in modo da non creare incomprensioni con altri pg in gioco, ma soprattutto ricordate tutte le specifiche del "non detto", di fatto spesso il tono cambia il significato delle parole nelle interazioni verbali, essendo un gioco ipertestuale dove precisarlo in descrizione.
  4. Differenziare azioni di movimento e non verbale da dialogo verbale. [Con l'uso del segno + davanti all'azione è possibile ottenere un'azione senza dialogo di diverso colore].

I Messaggi di Posta
I gufi sono un mezzo di comunicazione con risvolto in gioco e fuori gioco, ma che prettamente hanno uno scopo ruolistico, ovvero essere un sistema di comunicazione scritta ON GAME, ovvero tra personaggi giocanti della land.
Ogni messaggio di posta non di gioco necessita dell'identificativo OFF GAME nel titolo o nel messaggio, in quel caso si sta ad indicare che il messaggio ètra giocatori non tra personaggi. Va ricordato che mentre tra personaggi èpossibile insultarsi tra utenti il comportamento imposto segue le canoniche regole di netiquette internet, e comportamenti scorretti off game verranno puniti con il BAN dalla land di gioco.
Si ricorda a tutti gli utenti che mondomago èuna land virtuale per un play bu chat, non un sito di incontri e non un meccanismo alternativo di messaggistica immediata, si presuppone si usino i gufi off game per ragioni di gioco.

Corretta Modalità  di Gioco

I punti chiavi per una buona azione sono una buona descrizione che non scada in lunghezza. Siate coincisi, ma incisivi, date un pennellata in tempo reale di cosa si vede e come, ricordate che i pensieri traspaiono solo da postura, gestualità  e toni di verbali variati, rammentate quindi di non scadere in papiri che parlano di pensieri che di fatto gli altri personaggi intorno al vostro non posso usare.

Descrizione fisica del personaggio: ènecessaria solo nelle prime azioni in chat, sarà  compito di chi arriva dopo leggersi le vostre prime azioni per capire come èil vostro personaggio sotto i profilo estetico. Continuativa deve essere invece la gestione mimica e descrittiva in tempo reale, quindi che espressione ha, che particolarità  potrebbero attirare l'attenzione o quali potrebbero davvero farlo passare inosservato.

Gesti comprensibili ed eseguiti in maniera ruolisticamente corretta (dovete essere concisi ed espressivi in quel che volete il vostro personaggio faccia, niente perifrasi inadeguate e puntualizzate nell'azione anche quel che volete che renda come intenzione. E' importante non fare azioni autoconclusive, ossia dare modo agli altri di interagire con i vostri gesti ed eventualmente trattenervi, interrompervi, bloccarvi; tutto ciò èancora pi๠tassativo quando si tenta un'offensiva verso l'altro personaggio).

Corretto linguaggio italiano: tenendo conto sempre che ON GAME state parlando in inglese, la scrittura in land èl'italiano, niente abbreviazioni da sms, niente eccessi di punteggiatura ridondanti come ???!!!!! o similari protratti per righe e righe. Ricordate che una corretta scrittura èalla base della comprensione, e che scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare, su internet per tanto se scrivete un'azione di dialogo in maiuscolo il vostro pg sta urlando a squarcia gola.
Niente off in azione (le considerazioni del player non devono assolutamente inficiare l'azione, tantomeno con considerazioni taglienti che possano sembrare pi๠rivolte al player che al pg).

Le locazioni non sono mai veramente vuote (specialmente luoghi come il Paiolo e il Viale) ma i PNG non sono muovibili con interazione di dialogo se non c'èil narratore presente (fato).
Ricordate che per entrare in gioco in una locazione, specialmente se vi stanno giocando già  altri pg, non si spunta come funghi dal nulla, proprio perchà© dovete dare modo di notare quelle che sono le due azioni necessarie, nel caso questi soggetti abbiano modo di farlo: l'azione di avvicinamento e quella di entrata effettiva, a seguito della quale siete ufficialmente dentro il luogo o nella prossimità  adeguata e potete interagire come volete.
Così come siete tenuti a fare l'ingresso in locazione, siete tenuti a fare un'uscita corretta in cui il vostro personaggio lascia il luogo.

Per le azioni c'èun limite di buon senso su due fattori:
La lunghezza: (si tende a non superare le 6-8 righe per casi oggettivamente non straordinari. Si scrive quel che serve, non occorrono chilometri di scrittura perchà© un'azione sia corretta rispettando i parametri di cui sopra, tenente conto che ogni azione corrisponde a pochi seconti o una manciata di minuti massimo in gioco).
Il tempo di scrittura (solitamente, specie in una chat in cui stanno giocando molte persone, la regola è6 minuti massimo di distanza temporale, ad esempio, A:13.00, B: 13.06, C: 13.12, A: 13.18, tra le azioni dei presenti in chat.
Il rispetto della turnazione (come sopra, se state interagendo con B e C, e in ordine avete azionato come A-B-C, dovete aspettare che B e C scrivano prima di scrivere nuovamente voi)

La turnazione separata: puù capitare che nella stessa locazione giochino più personaggi che di fatto non stanno interagendo, per esempio in sala grande a scuola possono esserci diversi gruppi a diversi tavoli, in quel caso il TAG di locazione sarà  la discriminante zoonale, significa che i turni seguiranno le zone, quindi tutti quelli del tavolo Grifondoro aspetteranno che i soggetti con cui stanno interagendo abbiamo turnato prima di azionare di nuovo, senza badare a chi aziona negli altri tavoli, questo vale però se e solo se non c'ètraninterazione, ovvero tra i due tavoli pg che interagiscono, si ci sono il turno torna ad essere unico e ci si aspetta tra tutti i coinvolti.

Presenza di Fati e Narratori, con relative Quest: capiterà  a volte che compaia una scritta rossa in chat. Significa che c'èun fato narratore o ambient che sta gestendo la situazione, sia con la notazione "OFF" nel caso si tratti di una direttiva fuori dal gioco sia senza nulla e con azioni, avvenimenti, personaggi non giocanti (PNG) e similari.
Il fato non va in alcun caso ignorato, anche ignorare i fatti in atto ègioco, quindi il vostro pg se ha ragione di ignorare gli eventi in evoluzione deve giocare che li ignora, sia che stia facendo delle correzioni sia che stia dando luogo ad eventi e portando avanti l'ambientazione (con le quest).
Eventuali spiegazioni vanno chieste via missiva o via sussurro, possibilmente senza scadere nel martellamento, e non con off in chat.
Si ricorda che un fato non èmai esplicitamente contro di voi, se anche èsuccesso qualcosa di brutto al personaggio si tratta di gioco, non di persecuzione, e il modo giusto per affrontarlo ègiocando.

Rispetto del Regolamento: così come quando giocate ad un qualsiasi gioco da tavolo o di carte esistono delle regole comuni e comunemente accettate, allo stesso modo su un gioco di ruolo online esiste un regolamento, chiaramente esplicato nella sezione apposita dell'Help stesso, che deve essere letto subito dopo l'iscrizione in land se non lo si èletto già  in sede di registrazione.
Il fatto che non vediate le persone che interagiscono con voi attraverso la rete internet, dall'altra parte delle scritte che vedete ci sono sempre delle persone, e il terreno comune con queste persone èil regolamento e la coerenza, che fati e moderatori provvedono a far rispettare.
Il rispetto del regolamento èimperativo, non èun insulto o un affronto e provvede a tutelare voi e gli altri giocatori senza danneggiare il gioco o inficiare il divertimento.

Cosa si intende per Coerenza

In un GDR per coerenza altro non si intende che la conformità  all'ambientazione in cui il personaggio di muove, al suo background formativo ed alle azioni che avvengono in tempo reale durante il gioco. Essere coerenti significa non compiere insensatezze non giustificate dagli eventi, dall'ambientazione, dal gioco in corso, dal carattere, formazione e in generale dal BG del vostro persoanggio.
Essere coerenti al gioco permette a tutti quanti di gestire la situazione secondo la comune regola del buonsenso.