Il conservatore mondomagico nel presente come nel passato mantiene un forte attaccamento alle tradizioni e alla purezza del sangue magico che ha come sua massima espressione le famiglie dei Purosangue Antichi, gli unici Nobili del mondo della magia.
Secondo la storia tramandata dalle famiglie antiche si racconta che seguendo le indicazioni di Merlino Sette fratelli e Sei sorelle fondarono le famiglie antiche preservando la purezza del sangue grazie al loro sangue di capostipiti in grado di sopportare molti incroci di sangue puro prima di raggiungere lo stadio di refrattarietà [/scoperto solo di recente con la Tesi O`Donnel il problema della comparsa del Magonò], motivo per cui erano chiamati Diamanti Grezzi.
Secondo i racconti i tredici Purosangue usarono i doni di Mirilass, il leggendario Drago Antico che donò la lingua antica ai maghi, per creare i pilastri della società magica.
Nei secoli a causa di guerre e riarrangiamenti di potere, dovute anche alla nascita del Ministero della Magia, le 13 Famiglie si sono ridotte, e si sono riarrangiate, arrivando ad una situazione moderna avente prima 8 e poi 10 famiglie, non tutte originarie.
Nel tempo alcuni cognomi sono cambiati a causa degli intrecci dei vari alberi genealogici, alcuni ceppi si sono estinti altri si sono "rimodellati" ricoprendo tutto il territorio europeo ed est europeo.
Durante le epoche buie il forte concetto tradizionalista sulla nobiltà subì variazioni incentrandosi sul purismo ed accantonando il lato leggendario dei Principi Antichi, soprattutto per via di un'opera di riscrittura della storia fatta da Voldemort stesso, per tentare di cancellare il fatto di non poter compensare la mancanza del suo sangue.
Dopo la seconda epoca buia durante la Restaurazione il nobilato in fase di ricostruzione pretese un ritorno sulla scena politica e nella società come prima degli anni dell'epoca buia. (Nota off: La lista sottostante è accessibile a tutti i maghi facenti parte di determinati Circoli Puristi, o circoli nobiliari, in alternativa queste informazioni specifiche delle 13 famiglie vanno acquisite in gioco)
I Nobili in Ordine di Antichità :
Nero di fondale a rappresentare le tenebre dell`ignoto, il simbolo di questa casata è la Rosa di Sangue di Merlino che si racconta essere la fonte del sapere che il grande e leggendario Mago strappò alle ombre.
I Rosacroce sono ufficialmente la più vecchia famiglia purosangue, tra i nobili gli appartenenti a questa famiglia hanno l`appellativo di Eldest, per ricordare quando tutti i capifamiglia erano fratelli.
Storicamente i Rosacroce portano tra loro intrecci gli ultimi membri dei Tesla, di fatto Eldest loro pari, ma ramo del nobilato estintosi entro il 1800 con Severus Tesla. Famiglia di militari, strateghi e grandi alchmisti, come politici o Inquisitori i Rosacroce sono sempre stati chiamati Eminenze Grigie, presenti, ma non facili da notare.
Bianco rosato di fondale a rappresentare l'Onore dei Maghi, il simbolo di questa casata è Ramo di Sakura fiorito sopra il kanji dello scorpione, si dice che Mirilass lo avesse donato a Merlino per insegnargli il valore dell'opporsi al destino imposto dalla propria natura, come lo Scorpione e la Rana.
I Bayushi sono la più antica famiglia giapponese che ha avuto l'onore di intrecciare la sua linea di sangue con i Rosacroce ben prima che questi divenissero Eldest, grazie al leggendario matrimonio tra Saruhiko Bayushi e Cadessa Rosacroce alla fine del Periodo Azuchi-Momoyama (1593).
Questa casata ha più volte cercato di scalare la vetta delle 13 famiglie, ma sempre senza crossare la linea in modo inopportuno. Il sempre rispettoso rapporto di tutela nei confronti dei Rosacroce nei secoli gli ha fatto guadagnare il nome di Numi Tutelari, gli Shikigami.
Scomparsi dalle famiglie nobili verso la fine del Periodo Edo sono tornati a farvi parte il 26 Maggio 2024 tramite la Pergamena di Sangue dell'estinta famiglia Drui-en, i primi Eldest, che li vede fratelli dei Fox. Il nuovamente principe della famiglia Bayushi che ripristina la linea di sangue è Bayushi Agito. Quest'ultimo per onorare la tradizione della famiglia sotto il vessillo dello scorpione ha il diritto di nascondere il suo volto dietro una maschera di ceramica.
Cremisi di fondale a rappresentare l`orgoglio dei maghi, il simbolo di questa casata è la Corona di Mirilass, dono che si dice fu fatto allo stesso Merlino per infonderli il carisma dell`essere una guida.
Gli Eldaron sono la famiglia che più delle altre nei secoli è stata nei punti di comando chiave della storia, in ogni intrigo, in ogni nodo di forza degli eventi c'è sempre stato un Eldaron e si dice che ogni guerra fatta dagli Incoronati, abbia dato esiti inattesi se combattuta dalle Rose.
Bianco di fondale a rappresentare la nobiltà dell`animo, il simbolo di questa casata è lo Specchio di Morgana sorretto da un drago, si dice che grazie a questo specchio la nobile Morgana sapesse discernere tra giusto e sbagliato.
I Mirror sono da sempre una potente famiglia che nella storia ha avuto il ruolo di appoggio ai "fratelli" al comando, motivo per cui il loro appellativo è sempre stato quello degli Zelanti. I politici più machiavellici, gli inquisitori più intraprendendi e i più intricati membri dell'um hanno spesso fato a capo ad un Mirror celato nell'ombra.
Rosso ramato di fondale a rappresentare la lungimiranza dell'animo, il simbolo di questa casata è la Kitsune bianca uno youkai, in onore dei Noragami, la famiglia di Vassalli che ha da sempre sostenuto nell'ombra i Bayushi portando il titolo di Cacciatori di Spettri.
I Fox sono stati profondamente presenti nella storia delle famiglie nobili e per quasi un cinquantennio sono stati considerati loro pari in via non ufficiale. Il 26 maggio del 2024 tramile la Pergamena di Sangue dell'estinta casata dei Drui-en, i primi Eldest, sono stati resi famiglia Nobiliare al pari dei Mirror di cui non sono più fratelli e Vassalli. Tutte le altre famiglie hanno sempre guardato ai Fox con dubbio, chiamandoli Custodi dei Segreti e con tale nome entrano nelle Tredici Famiglie. Il primo principe Fox nella storia dei maghi è Innocent Light Silver Fox.
Verde smeraldo di fondale a rappresentare la coscienza di chi porta speranza, il simbolo di questa casata sono le due Bacchette Gemelle dell'Equilibrioche si ostacolano per mantenere il bilanciamento. Si dice che Merlino e Morgana discutessero posando queste due bacchette incrociate in segno di rispetto l`uno per l`altra.
I Silente sono una famiglia antichissima al pari degli Eldaron quantomeno fino al 1900, solo nell`ultimo secolo si è di poco "ringiovanita", ma con Albus Silente si è toccato l`apice del soggetto antico, al pari di Eldaron e Rosacroce.
I Silente sono stati per generazioni Inquisitori, Strateghi, Alchimisti del Crepuscolo, studiosi e grandi menti, si dice quasi al pari dei Tesla e dei Rosacroce. Spesso chiamati nei libri di storica come gli Studiosi.
Discussa tra i salotti puristi la stravagante adozione dell'eccentrico mago di un'orfana Irlandese, Melchior Evaniel divenuta poi Silente, tuttoggi si chiacchiera la misteriosa figlia adottiva di Albus, sfuggente e dal passato nebuloso che ha sconvolto il mondo dei nobili, in quanto è la prima adozione riconosciuta fatta da un Principe Antico.
Blu petrolio di fondale a rappresentare la lungimiranza, il simbolo di questa casata è l`Anello dei Nibelunghi che si dice fosse un artefatto donato ai maghi e perduto dai maghi stessi affinchè lo ritrovassero nei momenti di caos. L'enigma di Merlino.
I Fendyd nascono come famiglia antica tra le famiglie scandinave, i suoi esponeti pià in là nella storia sono norvegesi e finlandesi, con ceppi minori in Svezia, Danimarca e Giappone, ma nel corso dei secoli si sono miaschiate molto con quelle germaniche e attualmente è una delle famiglie nobili tedesche con più rilevanza.
Nei secoli si sono guadagnati il nomignolo di Nibelunghi, oltre che per il loro emblema, per il fatto che tra i suoi membri in molti si sono dedicati allo studio della vita eterna, o quantomeno di una buona conservazione. Tra i nomi alcuni negromanti e tanti, alcuni dicono troppi, Alchimisti del crepuscolo.
Negli ambienti più sospettosi si dice che Flamel sia arrivato all'ottenimento di una vera Pietra Filosofale grazie ai diari di alcuni Fendyd.
Grigio piombo il fondale a rappresentare la determinazione, il simbolo di questa casata è l`Aquila di Merlino, magica creatura che si racconta potesse attraversare i mondi durante il suo volo.
Gli Ziegler sono da tempo immemore una famiglia tedesca/prussiana avente molti incroci con i francesi, gli scandinavi ed i giapponesi, sono una famiglia battagliera nella loro storia ci sono molte guerre, innumerevoli Generali e politici coinvolti in scontri, motivo per cui sono stati chiamatai i Signori della Guerra, anche se le altre famiglie spesso si limitano ad appellarli Guerrafondai.
Verde acqua di fondale a rappresentare la persistenza, come l`acqua che calma scava la roccia nei secoli, il simbolo di questa casata è il volto del Drago Mirilass che si racconta abbia insegnato a Morgana la legge dei piani.
I Lafayette sono l`ultima famiglia francese con ceppo originario franco, ha talune infiltrazioni con Ziegler e Prince ed in passato con Fendyd ed Eldaron.
Nei secoli sono stati chiamati i Diplomatici, hanno un passato da ambasciatori, vassali e maestri dell`accordo, negli ultimi due secoli è venuto avanti il detto che serve uno Ziegler per scatenare una guerra, ma urge un Lafayette per organizzare una pace.
Blu di fondale a rappresentare il mare della conoscenza, il simbolo di questa casata sono due re neri degli scacchi che cadono, si dice che Merlino e Morgana giocassero con degli scacchi magici ottenuti da dalle
Zanne Nere di Drago quando erano in disaccordo, per impedirsi di scatenare guerre e far si che fosse la ragione mossa dalla conoscenza a decidere l`esito del diverbio.
Spettatori delle opere e degli intrighi degli altri, hanno vinto il nome di
Astanti nei secoli per il loro modo più o meno ombroso di non finire mai invischiati in nulla, almeno di facciata.
Si vocifera che dietro piani sventati, tradimenti e segreti svelati spesso ci sia una
"partita a scacchi con un prince a precedere il tutto".
Sebbene le radici dei Prince come tutte le altre famiglie abbiamo origine dai 13 fratelli il cognome è quello più mutato nella storia, pertanto tra i nobili antichi è considerata la famiglia più giovane.